L’ARCHITETTURA RADICALE, 1966-73

Dai primi anni Sessanta fino al ’75, al di fuori del sistema, si sono avvicendate una serie di esperienze che i detentori della disciplina architettonica hanno spesso ignorato, o comunque hanno facilmente liquidato in quanto nate e sviluppatesi in modo “anomalo”. Ugo La Pietra, con le sue ricerche e con la sua teoria del Sistema disequilibrante, ha dato il suo personale contributo al movimento che sarebbe poi stato definito “architettura radicale”.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi